Frequenze Sonore per produrre Endorfine ★ Mal di testa, dolore fisico acuto
Le endorfine, i cosiddetti ormoni della felicità, sono delle sostanze chimiche prodotte dal nostro corpo (l’ipofisi) che fungono da analgesico naturale, paragonabili alle sostanze chimiche artificiali usate per il dolore, come gli oppiacei e la morfina. Scoperte negli anni ’70, proprio durante lo studio di queste ultime, si è potuto individuare dei recettori di queste sostanze che si trovano nel nostro sistema nervoso centrale.
Questi recettori intervengono sulle aree di percezione del dolore, e modificano questa stessa percezione, producendo effetti sensibili sull’umore e fortificando la resistenza al dolore, proprio come accade con la morfina, usata comunemente in condizioni di sofferenza fisica acuta, anche nelle patologie più gravi come il cancro. Non curano, certo, ma alleviano grandemente la sofferenza, con conseguente stato d’animo più sereno e dunque forte, per combattere la malattia.
Tutti i dolori che si provano, che siano di origine psicosomatica o meno, sono un grosso ostacolo per seguire un percorso di guarigione, infatti molti dei medicinali che si trovano in commercio sono detti “sintomatici” (come ad esempio l’aspirina o gli antinfluenzali) poiché intervengono sui sintomi e non direttamente sulla malattia. A curare la malattia dobbiamo pensarci noi, mettendo in moto il nostro sistema immunitario che è perfettamente progettato per questo.
Naturalmente si parla di patologie lievi, poiché per malattie gravi è assolutamente necessario farsi seguire da un medico per una terapia farmacologica specifica. Ma per il mal di testa, od altri disturbi causati da stress, vita sregolata ed eccessi vari, si può ampiamente evitare di assumere farmaci con le relative controindicazioni, facendosi aiutare da terapie alternative e del tutto innocue per il nostro organismo. Parliamo delle frequenze sonore, in sostanza la musicoterapia, oppure si può stimolare la produzione delle endorfine facendo semplicemente sport, o dedicandoci a quello che ci piace fare.
Ovviamente queste frequenze sonore saranno da ascoltare in pieno relax, senza essere disturbati da fattori esterni, rumori vari e interferenze fisiche, quindi l’ideale sarebbe di utilizzare le cuffie. Soli e rilassati, questa musicoterapia di circa 20 minuti vi porterà ingenti benefici nella vostra vita di tutti i giorni.
★ Testi originali di Video&Magie ©, data 22 maggio 2017 ★

★ Guarda il Video su YouTube (di proprietà del Canale associato): ★

