Ponte Arcobaleno, il Paradiso degli animali
Il Ponte dell’Arcobaleno è quel luogo situato alle soglie del Paradiso, in cui dimorano le anime dei nostri amici, migliori amici… Il Ponte dell’Arcobaleno è un luogo assolato, con verdeggianti prati e fiori multicolori, luci celesti e sole splendente, dove tutti gli animali circolano in libertà, con piena gioia ed incredibilmente festosi, senza crucci né patimenti. Sono felici, sublimemente spensierati, perché aspettano, aspettano che il loro più amato amico li raggiunga, e così vivere insieme, per sempre, sotto la luce della speranza e dell’Amore, la speranza di un mondo migliore per tutti.
Ovviamente si tratta di un luogo magico, dove ogni creatura arriva completamente rinata. Così, se in vita è stato malato od era molto vecchio, qui l’animale ritrova giovinezza e salute, mentre se sulla Terra era menomato, gravemente ferito o infermo, dopo aver oltrepassato il Ponte dell’Arcobaleno sarà di nuovo sano e forte. Qui ha acqua fresca da bere e succulento cibo con cui nutrirsi, un sole luminoso per riscaldarsi e lunghe distese fiorite per correre e giocare spensierato.
Questo bellissimo filmato, prodotto dall’Associazione Sammarinese Protezione Animali, mostra questa leggenda del Ponte Arcobaleno, un’antica leggenda che ci arriva dalle tribù degli Indiani d’America. È una leggenda che sicuramente abbiamo già sentito, o già visto in innumerevoli filmati che circolano in rete, ma questo è davvero toccante, oltre ad essere realizzato con grande maestria e autentico sentimento: sembra perfino che questi animali abbiano il sorriso sulle labbra.
Quando gli animali muoiono, secondo la leggenda attraversano questo ponte per entrare nel loro paradiso personale, un paradiso riservato tutto a loro dove impera l’arcobaleno. Non è la prima volta che l’arcobaleno spunta in una leggenda, quando si parla di Cielo e Terra (intesi come vita terrena e Paradiso), poiché l’arcobaleno figura in numerose culture, come sentiero che porta nell’Aldilà.
Nella Mitologia Greca l’arcobaleno era un sentiero creato dalla Dea Iris (messaggera degli Dèi e personificazione dell’arcobaleno), per unire la Terra al Paradiso, nella Mitologia Norrena era considerato come un ponte che univa due regni, quello degli Umani e quello delle Divinità, mentre nella Mitologia Cinese era opera della Dea della Creazione Umana, Nuwa, per ripristinare il pilastro del Paradiso che separava il Cielo e la Terra.
Insomma la tematica è piuttosto comune, anche se si tratta di culture differenti, pertanto è assodata la valenza magica dell’arcobaleno. Non un semplice spettacolo offerto dalla Natura, seppur meraviglioso, bensì un simbolo portante tra Terra e Cielo, che collega l’anima alla sua divinità.
★ Testi originali di Video&Magie ©, data 19 gennaio 2017 ★

★ Guarda il Video su YouTube (di proprietà del Canale associato): ★

