Il POPOLO CELTICO ★ Tra Storia e Misticismo

★ I Celti ★

I Celti non avevano origini ben definite, non erano esattamente una razza bensì il risultato di un’amalgamazione graduale di popoli differenti che si fusero man mano, attraverso un lento processo che durò circa un millennio (tra il 3000 e 2000 a.C.). Popolo principalmente guerriero, era costituito da centinaia di tribù che si combattevano di continuo.

Il Popolo Celtico fu un grande popolo, che arrivò ad estendere il suo dominio su quasi tutta l’Europa. Principio fondamentale e valore mai tradito era l’onore, posto sopra ogni cosa e difeso a qualunque costo, considerato come un vero e proprio tesoro dal valore inestimabile. Dare la vita in battaglia era quasi un dovere, in quanto elevava in maggior misura l’onore del guerriero, certo di ritornare sulla Terra, attraverso la reincarnazione, ed è per questo che furono pressoché invincibili, perché non avevano paura della morte e dunque davano il massimo di se stessi.

La società celtica era suddivisa in tre principali strati sociali. In primis c’era il Druida, a cui spettavano le decisioni più importanti, ed era il sommo sacerdote, un profeta, interprete dei sogni, esecutore delle scienze esoteriche, divinatore e utilizzatore delle Rune, ma anche uomo di legge e medico, profondo conoscitore della Natura. Poco sotto, si trovava la figura del Cavaliere, che deteneva il potere economico, politico e militare, ed infine il popolo dei lavoratori, composto perlopiù da guerrieri e servitori.

Quando la società si sviluppò in pieno, comparvero altre figure, come il regnante del popolo, i nobili inferiori, i contadini che possedevano terre, i Bardi che erano tramandatori di tradizioni, e gli artisti di intrattenimento. Ma la figura del Druido è sempre rimasta la più importante.

Infatti, oltre che essere un popolo guerriero, il che permise loro di ottenere potere e predominio pressappoco globale, erano altresì un popolo magico, proprio grazie alla presenza dei Druidi, i quali furono i più antichi Stregoni della Terra, che rispettavano per intero le leggi della Natura e quindi ne ricevevano un enorme potere. Ricordiamo un Druida famosissimo, Mago Merlino, che allevò il piccolo Artù per farne divenire un grande re.

Il libro “Le Magiche Terre dei Celti” di Ernesto Barón, è un’interessantissima opera con cui poter conoscere potere e magia dei Celti, un popolo che non ha ricevuto la degna attenzione da parte della Storia, l’importanza che invece ebbe nell’Antica Britannia, proprio grazie a Mago Merlino e il Ciclo Arturiano

★ Testi originali di Video&Magie ©, data 11 febbraio 2018

★ Guarda il Video su YouTube (di proprietà del Canale associato): ★

3095
03:42
Link utili:
loading...

Lascia un commento

error: Contenuto protetto da Copyright

NUOVA NORMATIVA GDPR - Per mantenere le complete funzionalità del nostro sito devi accettare l'uso dei Cookie. In questo modo, potremo darti un'esperienza migliore di navigazione. PRIMA DI ACCETTARE LEGGI DETTAGLI

Oltre ai Cookie tecnici necessari per un regolare funzionamento del sito, Video&Magie utilizza Cookie aggiuntivi per personalizzare la navigazione dell'Utente, in merito alla gestione delle statistiche, del traffico, dei social media, dei video e degli annunci promozionali. Puoi scegliere tu stesso se accettare o meno, dando il tuo esplicito consenso. In alcun modo i dati inseriti (ad es. e-mail per iscrizione al blog o nella sezione commenti) verranno usati per diverse finalità né condivisi con terze parti: il nostro interesse è la sicurezza della tua privacy. Accetti l'uso dei Cookie e i termini e le condizioni della nostra PRIVACY POLICY? Cliccando su "Accetto" dichiari di aver letto e accettato. La durata di accettazione dei Cookie è di 3 mesi, con la possibilità di revocarla in qualsiasi momento attraverso il pulsante in basso nel footer del sito (alla fine della pagina). Se non accetti, potrai comunque continuare con la navigazione ma la visualizzazione delle pagine sarà limitata. In ottemperanza e conformità al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

Chiudi