Reincarnazione e Vite Passate ★ La Scienza inizia a credere
È possibile ricordare un’altra vita? O meglio, è vero che abbiamo avuto vite passate, in altre epoche e in altri corpi? Non v’è nessuna spiegazione certa sulla reincarnazione, ma essa non dev’essere comunque scartata a priori, poiché moltissime cose inspiegabili che trovano appunto perfetta spiegazione nella “teoria” della reincarnazione, alla fine diventerebbero un enorme, spropositato punto interrogativo.
I sogni, i déjà-vu, le sensazioni che percepiamo quando entriamo in un certo luogo che siamo certi di non aver mai visitato e invece lo riconosciamo, sentiamo di esserci già stati, o una persona che non abbiamo mai incontrato, mai conosciuto e invece a prima vista ci sembra così familiare, così vicina… Ebbene, tutto può rientrare nelle vite passate, questa stessa persona che ha fatto parte di una nostra antecedente vita, e con la quale abbiamo certamente un legame karmico, concetto associato al Karma, che a sua volta è strettamente correlato alla reincarnazione.
A riprova che non si tratta di pure teorie mistiche che si fondano su basi inattendibili e non assolutamente concrete, vediamo nel panorama scientifico due grandi luminari che, a dispetto della loro costruzione mentale scientifica e quindi del tutto pratica, hanno ammesso la possibilità che la reincarnazione, pur non avendo dati certi, esista realmente. Questo perché, i loro studi e le loro sperimentazioni su pazienti reali hanno dato risultati stupefacenti in merito.
È il caso di Brian Weiss, famosissimo per aver fatto regredire migliaia di persone attraverso l’ipnosi regressiva, e scientificamente certificato che non potevano essere solo fantasie, sprazzi di follia momentanea durante le sedute ipnotiche, in quanto le fantasie non provocano sintomi fisici, reazioni emotive di elevata intensità, come viceversa accadeva in queste sedute. Per lui sono ricordi veri e propri, a tutti gli effetti, considerando inoltre che una buona parte di questi pazienti iniziava a parlare lingue diverse, alcune delle quali persino antiche.
Il primo a studiare in maniera scientifica la reincarnazione è stato invece il professor Ian Stevenson (deceduto nel 2007), parapsicologo e docente universitario, il quale ha analizzato più di seicento casi, nella maggior parte bambini, dato che a quell’età non si è ancora memori di determinati ricordi che riaffiorano man mano, durante il corso della vita (rimangono dentro di noi, come riflessi di vite passate), quindi con una mente più pulita, più limpida da analizzare. Su questi seicento casi ne ha selezionati 20, tra quelli più significativi, e li ha pubblicati in un libro dal titolo “Reincarnazione: 20 casi a sostegno”.
★ Testi originali di Video&Magie ©, data 17 febbraio 2017 ★

★ Guarda il Video su YouTube (di proprietà del Canale associato): ★

