Tutti i video per il tag : solstizio d'estate (6 video)
-
Durante il tramonto del Solstizio d’Estate, sul Monte Caprione a Lerici in Liguria, ogni anno compare una farfalla luminosa e dorata, su una pietra (menhir) del Quadrilithon ivi costruito. Il Quadrilithon è una struttura megalitica che rappresenterebbe il completamento di un Trilithon, che è a sua volta una struttura composta da due alte pietre verticali, con una…
-
Chiamato anche Pietra del Diavolo, un tempo i contadini cercavano di evitare la zona poiché convinti che fosse infestata da oscure entità, infatti questo antico menhir presenta una croce in metallo infilata sulla sua sommità, chiaro tentativo di esorcizzare questo simbolo pagano e dunque malefico. Le leggende dicono che, durante i Sabbat, le Streghe danzavano…
-
Stonehenge è la struttura preistorica più misteriosa al mondo, e le sue pietre proteggono da millenni i suoi segreti… tuttora inviolabili. Il suo nome significa, tradotto letteralmente, “pietra sospesa”, e la data ufficiale di costruzione è il 3000 a.C., che avvenne in più fasi fino al 1600 a.C. Ma non si esclude che possa essere ancora…
-
Festa di Litha per i Celti e per la Stregoneria antica e moderna, il Solstizio d’Estate viene celebrato il 21 Giugno, il giorno più lungo dell’anno ed inizio della stagione estiva. Le celebrazioni cominciano dalla notte del 20 Giugno (vigilia), in cui si accende il fuoco sacro a Litha, fino al 24 Giugno, che sarebbe la Festa…
-
Guendalina era una bambina albina, a quell’epoca considerata una peculiarità magica o perfino diabolica, infatti il padre la teneva segregata nel castello per proteggerla e la madre le tingeva i capelli con pigmenti vegetali, i quali però prendevano riflessi azzurri, in quanto il colore bianco dell’albinismo difficilmente trattiene una colorazione innaturale. È per questo motivo che,…
-
★ Origini del Natale ★ Sin dall’Antichità, intorno al 25 dicembre ogni popolo ha festeggiato la nascita del suo Dio, pertanto non è una festa esclusivamente cristiana, che celebra la nascita di Gesù. Infatti pare che Gesù, secondo gli storici, sia nato tempo dopo il 25 dicembre, ma poiché rappresenta una data simbolica, universalmente religiosa, anche…